Emergenze

Gruppo Comunale di Protezione Civile Città di Vigevano

Condividilo con i tuoi amici!

Descrizione

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Vigevano è stato istituito dall’Amministrazione Comunale nell’anno 2002, per rispondere alle esigenze della cittadinanza.

Si sentì la necessità di costituire un nuovo gruppo di natura pubblica, pronto alle immediate necessità cittadine ed alla prevenzione sul territorio dopo l’esondazione del fiume Ticino anche nel nostro territorio, in seguito al fortemaltempo che colpì l’intero nord Italia nel tardo autunno di quei giorni con notevoli danni su vasta scala, che videro impegnati il Comune, il Civico Ufficio Tecnico, il Comando di Polizia Locale, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Vigevano, le Forze dell’Ordine, l’ASL, le Istituzioni territoriali, gli Uffici della Prefettura Ufficio Territoriale del Governo, la Provincia di Pavia e le Organizzazioni di Volontariato, allora ed ancora oggi presenti sul territorio cittadino e con le quali ci pregiamo di operare ad oggi.

Questa esigenza fu subito messa alla prova nell’autunno del 2002 quando una nuova esondazione del Ticino ci vide attivi e partecipi alle esigenze della popolazione insieme ai nostri colleghi di allora e di ora, per la nostra prima volta.

Da quel momento il Gruppo ha operato ed opera tuttora giornalmente per la prevenzione del territorio e per rispondere alle esigenze di aiuto della popolazione.

Il Gruppo è costituito da numerosi volontari con vari ruoli operativi tutti riferiti al settore logistico.

Ha un Responsabile e un Consiglio Direttivo eletti dai Volontari secondo Regolamento Comunale.

Il Gruppo opera secondo il Regolamento Comunale ed è iscritto al Registro Regionale del Volontariato e a quello Nazionale. In caso di necessità operative al di fuori del territorio comunale il Gruppo opera secondo le disposizioni della Provincia di Pavia, come da vigenti normative in materia.

Prodotto offerto da:

Vigevano - Via Martiri delle Foibe, 9a