Descrizione
Vigevano e la Lomellina hanno dato allo sport nazionale tantissimi atleti che hanno primeggiato nelle più svariate discipline sportive. Molti sono stati i successi che con il trascorrere degli anni sono stati dimenticati dai mezzi di comunicazione, ma anche dagli stessi vigevanesi.
Scorrendo gli annali sportivi si scopre che sono innumerevoli i grandi campioni, uomini e donne, nati e cresciuti nella città che una volta "faceva le scarpe a tutto il mondo".
E' bizzarro, per non dire anomalo, che in un territorio relativamente piccolo siano nati moltissimi campioni che hanno primeggiato in molte discipline sportive: dal grande calcio, alla boxe, al basket, al ciclismo, alla canoa, alle arti marziali, nell'atletica, agli sport olimpici quali la scherma, la carabina, il tiro al piattello, alla ginnastica ritmica, al tennis da tavolo. (Sergio Calabrese)
Il museo racconta le storie di 34 personaggi dello sport vigevanese, appartenenti a 14 discipline diverse.
Il museo intitolato a Pietro Buscaglia, giocatore di Calcio che dal Vigevano è arrivato ai Club più importanti del panorama calcistico nazionale dalla Lazio, Torino, Milan e infine in Nazionale.
Orari: | |||||||||||||||
|
INGRESSO GRATUITO