Cinema & Teatro

Teatro Cagnoni

Condividilo con i tuoi amici!

Descrizione

Biglietteria

La Biglietteria del Teatro Cagnoni resterà chiusa per il periodo estivo fino a Sabato 15 Settembre 2018.
 

STAGIONE 2018-2019.

 

SPETTACOLI:

Prosa

Comici

Musica

Danza

Altri percorsi

A teatro trextre

Fuori abbonamento

Altri eventi

 

I biglietti sono in vendita (seguendo il calendario di vendita) presso:

  • Dal 15 ottobre vendita online su www.vivaticket.it - solo con carta di credito,
  • Punti vendita Vivaticket - L'elenco completo è consultabile sulla pagina dedicata (secondo le modalità previste dai singoli esercizi)
  • Call center Seat Pagine Gialle 89.24.24 (info e costi qui) - solo con carta di credito
  • Call center Vivaticket 89.22.34 (info e costi qui) - solo con carta di credito

 

I biglietti acquistati on-line, tramite call center e presso i punti vendita autorizzati potranno essere ritirati presso la biglietteria a partire da un’ora prima dello spettacolo presentando la ricevuta del pagamento ed un documento d’identità o delega da parte dell’effettivo intestatario della prenotazione.

NOTA: Gli abbonamenti possono essere acquistati solo presso la biglietteria del Teatro.

 

BIGLIETTERIA: ORARIO E CONTATTI
 

Orari

La biglietteria è in corso Vittorio Emanuele II, 45

Orari:

La Biglietteria del Teatro Cagnoni è aperta dal 15 settembre a fine stagione dal Martedì al Sabato (escluso festivi): dalle 17.00 alle 20.15.

Dal 15 settembre al 24 ottobre 2018 la biglietteria è aperta anche al mattino dalle 11.00 alle 13.30.

La biglietteria apre anche un'ora prima di ogni spettacolo per il ritiro e la vendita dei biglietti relativi allo spettacolo stesso.

Il pagamento degli acquisti effettuati in Biglietteria può avvenire in contanti, con carta di credito o bancomat (non sono accettati assegni).

CARTA DEL DOCENTE: è possibile acquistare abbonamenti e biglietti solo per le rassegne di "Invito a Teatro", "Danza" e "Altri Percorsi", lo spettacolo di San Silvestro "Notte di Follia" e l'operetta "Scugnizza" con la Carta del Docente. Si consiglia, prima di stampare il buono, di recarsi in biglietteria per verificare la disponibilità e il prezzo.

Per informazioni: tel. 0381 82242, email: cagnoni@comune.vigevano.pv.it

 

CALENDARIO DI VENDITA 2017/2018


dal 15 al 22 settembre 2018 gli abbonati alla stagione 2017/2018 possono rinnovare l’abbonamento esercitando il diritto di prelazione (in biglietteria negli orari di apertura).

dal 12 al 22 settembre 2018 i responsabili dei gruppi organizzati possono rinnovare l’abbonamento esercitando il diritto di prelazione (in biglietteria previo appuntamento).

dal 29 settembre al 11 ottobre la biglietteria sarà aperta per la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti  ad ogni tipo di rassegna.

dal 13 ottobre 2018 saranno in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli. Ogni persona può acquistare (per gli spettacoli della Stagione) fino a un massimo di 5 biglietti per ogni spettacolo dopodichè può rimettersi in coda per l'acquisto di altri posti.

dal 27 ottobre 2018 sarà in vendita la Cagnoni Free. 
Cagnoni Free: è un carnet di 4 biglietti  scelti liberamente dallo spettatore sugli spettacoli delle rassegne di PROSA, DANZA e ALTRI PERCORSI.
La Cagnoni Free non è personale,  si può prestare o regalare, non dà diritto di prelazione per l’anno successivo, non dà diritto al posto fisso.

 

Prezzi ed elenco spettacoli 2018/2019

ABBONAMENTI e PACCHETTI

PROSA

FUORI ABBONAMENTO

ALTRI PERCORSI

DANZA

ARTE DEI COMICI

STAGIONE MUSICALE

A TEATRO TRExTRE

 

Norme per gli abbonati

L'abbonamento (esclusa la Cagnoni Free) è personale e non cedibile; è rilasciato con diritto al posto fisso per gli spettacoli e per il turno a cui si riferisce.

In via del tutto eccezionale, e fatta salva la disponibilità dei posti, il Teatro permette il cambio turno agli abbonati della Prosa che si trovino impossibilitati ad assistere allo spettacolo nella data prevista dal loro abbonamento. L'abbonato che cambia il turno è tenuto a lasciare libero il proprio posto fisso. Pertanto il cambio di turno deve essere richiesto prima che lo spettacolo previsto dall'abbonamento sia andato in scena.

Il cambio turno ha un costo di € 3,00. I tagliandi di abbonamento non utilizzati non saranno rimborsati. In caso di smarrimento dell'abbonamento, è necessario presentarsi presso la Biglietteria e compilare l'apposito modulo di autocertificazione di smarrimento; tale autocertificazione può essere sottoscritta solo dall'intestatario dell'abbonamento.

La Direzione del Teatro si riserva il diritto di apportare al programma della Stagione i cambiamenti resi necessari per esigenze tecniche o di forza maggiore.

Gli abbonati che non saranno presenti in sala all'ora fissata per l'inizio dello spettacolo perdono il diritto al posto fisso. La Direzione si riserva di farli accomodare in altri posti disponibili e comunque non sarà consentito l'ingresso in sala fino alla fine del primo tempo/atto.

Il Teatro assicura agli abbonati la riservatezza dei dati personali, ai sensi della legge 196/03.

Al momento del rilascio del biglietto/abbonamento, il cliente dovrà verificarne l'esattezza controllando la data, l'ora e lo spettacolo richiesto.

La Direzione del Teatro Cagnoni si riserva il diritto di apportare al programma della Stagione i cambiamenti resi necessari per esigenze tecniche o di forza maggiore.

Gli spettatori che non saranno presenti in sala all'ora fissata per l'inizio dello spettacolo perdono il diritto al posto fisso. La Direzione si riserva di farli accomodare in altri posti disponibili e comunque non sarà consentito l'ingresso in sala fino alla fine del primo tempo/atto.

 

Informazioni importanti (FAQ) - Rimborsi, riduzioni e biglietti

Una volta acquistato il biglietto o un abbonamento, posso essere rimborsato o cambiare data dello spettacolo?

Sia per i biglietti che per gli abbonamenti non è previsto il diritto di recesso.
Dopo aver acquistato il biglietto o l’abbonamento non è pertanto possibile annullare l’acquisto, né per avere il rimborso del prezzo nominale, né per un cambio data.

Come mai non trovo i biglietti dello spettacolo sul sito per la prevendita online?

Per alcuni spettacoli non è prevista la vendita online. In questo caso l'acquisto è possibile solo presso la biglietteria del Teatro.

Chi ha diritto al biglietto ridotto?

Dipende dalla rassegna e dallo spettacolo. Per le rassegne di Prosa, Danza, Altri Percorsi Giovani fino a 25 anni, anziani oltre ai 60 anni.

Offerte last minute da quando sono disponibili?

I biglietti Last Minute sono in vendita dalle ore 17.00 del giorno dello spettacolo sui posti rimasti disponibili.

Ho acquistato un biglietto ridotto, ma non posso più venire a vedere lo spettacolo, posso darlo a qualcun altro?

I biglietti ridotti (esclusa l'offerta last minute) sono personali e non cedibili

 

BIGLIETTERIA ONLINE

 

Contatti

Teatro Cagnoni - corso Vittorio Emanuele II, 43 - Vigevano

tel. 0381 82 242

email. cagnoni@comune.vigevano.pv.it

Orari: da Martedì a Sabato (escluso festivi): dalle 17.00 alle 20.15

Dal 15 settembre al 24 ottobre 2018 la biglietteria è aperta negli stessi giorni anche al mattino dalle 11.00 alle 13.30.

 

La Storia

Facciata del Teatro Cagnoni

 

Il Civico Teatro Cagnoni ha centotrentasette anni di storia alle spalle, una storia che si è intrecciata con la comunità  vigevanese, di cui è specchio e stimolo. 

Attori e cantanti di primordine si sono alternati sul palcoscenico  ed hanno arricchito l'anima della comunità vigevanese  con interpretazioni magistrali e  professionali.

Il teatro Cagnoni restaurato negli anni novanta del secolo scorso  è stato  riaperto al pubblico nel 1994.

 

Estratto del libro "Il Cagnoni ha cento anni" di Luigi Casoni

Scarica il file

I principali spettacoli allestiti dal 1948 al 1973

Scarica il file

Elenco delle opere liriche allestite dal 1973 al 1969

Scarica il file

Prodotto offerto da:

Vigevano - Corso Vittorio Emanuele II, 45