Quando: il 18/11/2018 dalle 16:00 alle 17:30
Dove: Teatro Cagnoni
Contatto: teatro cagnoni - 0381 82242 - cagnoni@comune.vigevano.pv.it
Domenica 18 Novembre 2018 Ore 16,00
IL BAULE VOLANTE produzioni teatrali per ragazzi
Liberamente tratto da “Pierino e il lupo” di Sergej Prokofiev
Regia: Andrea Lugli
Testo: Liliana Letterese
Scene e costumi: Chiara Bettella e Andrea Manfredini
Pupazzi: Liliana Letterese, Andrea Lugli
con
Liliana Letterese, Andrea Lugli, Nicola Zampieri
Tecniche utilizzate: teatro d’attore e pupazzi animati a vista
LA TRAMA
La celebre fiaba tradizionale di “Pierino e il lupo”, musicata da Sergej Prokofiev narra la storia di un ragazzo che, con l’aiuto dei suoi inseparabili amici animali, riesce a catturare un ferocissimo lupo.
Ogni personaggio della storia è contraddistinto da uno specifico strumento musicale, che ne facilita l’identificazione e che ha reso giustamente notissima questa fiaba musicale che Prokofiev aveva composto con lo scopo di educare alla musica i ragazzi delle scuole russe.
Un tema e uno strumento differente caratterizzano dunque ciascun personaggio: l’uccellino è ritratto dal suono del flauto, il nonno col fagotto, il gatto col clarinetto, l’anatra con l’oboe, il lupo con i corni, i cacciatori con i timpani e Pierino dal suono di tutti gli archi dell’orchestra, viole, violini, violoncelli e contrabbassi.
LE TEMATICHE PRINCIPALI
La fiaba musicale di Prokofiev vuole introdurre i bambini, anche i più piccoli, all’ascolto della musica classica e vuole insegnare loro ad individuare i suoni dei diversi strumenti musicali. Nel nostro spettacolo ci proponiamo di raggiungere questo risultato attraverso una messinscena agile e divertente, dove si susseguono senza sosta le sorprese e i colpi di scena.
Il tema della paura del lupo è inoltre uno dei più frequenti nella letteratura per l’infanzia. Il lupo di questo allestimento però viene mostrato fin dall’inizio dello spettacolo: la paura è subito esorcizzata grazie ad una presentazione di effetto comico. Il finale positivo della storia dà inoltre al bambino, che si identifica naturalmente nel protagonista, sicurezza, fiducia nella sua capacità di superare gli ostacoli, da solo oppure con l’aiuto degli amici.
Informazioni costi e acquisto biglietti
Elenco prezzi stagione 2018/2019
Per orari, modalità d'acquisto e informazioni sui biglietti e abbonamenti visita la pagina dedicata