Esposizione nazionale canina "Città di Vigevano"

home / Eventi / Esposizione nazionale canina "Città di Vigevano"

Esposizione nazionale canina

10 Giugno 2018

Si svolgerà Domenica 10 Giugno 2018 all'interno del Castello Sforzesco di Vigevano  gentilmente concesso dall'Amministrazione Comunale, l'Esposizione Nazionale Canina “Città di Vigevano”  organizzata dal Gruppo Cinofilo Lomellino di Vigevano – Delegazione E.N.C.I.

La manifestazione è aperta a tutti i cani di pura razza regolarmente iscritti all' E.N.C.I. (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) che abbiano effettuato l'iscrizione all'esposizione.

Sono circa n. 500 i soggetti iscritti in rappresentanza di circa n.     300 razze riconosciute dalla F.C.I. (Federation Cynologique International)  e gli espositori provengono da ogni parte d'Italia ed alcuni anche dall'estero.

Saranno presenti n. 11 Giudici alcuni dei quali di fama internazionale che inizieranno verso le ore 10,00 a giudicare i vari soggetti divisi per razza ; per ogni razza verrà selezionato il miglior soggetto  (B.O.B.) che potrà accedere,  nel pomeriggio , alla disputa del Best in Show al quale verrà assegnato il Trofeo “Città di Vigevano”.

Nel pomeriggio, verso le ore 15,00,  si svolgeranno le dispute dei vari Best in Show : Razze Italiane – Best in Show Juniores (per cani da 6 a 9 mesi) – Best in Show Giovani ( per cani da 9 a 15 mesi ) Best in Show Veterani (per cani oltre gli 8 anni) – Raggruppamenti (divisi per Gruppo di appartenenza) – Coppie – Gruppi di Allevamento e e si concluderà con il  Best in Show finale.

E' prevista, inoltre,    una sfilata in costume medievale, organizzata dall'Associazione “ Quattro Passi nella Storia”  di Vigevano e la partecipazione straordinaria degli Sbandieratori del Gruppo “Città di Firenze” , che ci consentirà di rivivere l'atmosfera medievale del luogo che ci ospita.

Sarà comunque consentito ai visitatori che non sono interessati al mondo cinofilo,  visitare il Castello senza accedere all'area espositiva seguendo un percorso indicato, effettuare visite guidate con accompagnatore e visitare la “Leonardiana” rivolgendosi all'Info Point .