Incontri su Leonardo Da Vinci

home / Eventi / Incontri su Leonardo Da Vinci

Incontri su Leonardo Da Vinci

28 Settembre 2018

Incontri su Leonardo Da Vinci

 

LE CONFERENZE DEL QUINTO CENTENARIO

"Con questa prima serie di conferenze dedicate alla figura di Leonardo Da Vinci, l'Amministrazione Comunale intende avviare le celebrazioni per la ricorrenza del V Centenario della morte del più grande genio italiano riconosciuto a livello mondiale.

Vigevano riveste un ruolo importante nella storia del Genio vinciano grazie alle testimonianze autografe dei suoi passaggi, famoa è infatti la citazione "Adì 2 di febbraio 1494 alla Sorzesca ritrassi scalini 25 di 2/3 di braccio l'uno largio braccia 8", che immortalava Vigevano e i suoi dintorni nella vita di Leonardo.

Questi quattro incontri saranno l'occasione per conoscere l'opera del genio vinciano attraverso le parole di illustri conferenzieri che sapranno trasmettere ai presenti nuovi punti di vista, suggestioni e aneddoti che stimoleranno la curiosità e l'intelletto dei presenti.

Altre iniziative seguiranno e saranno rivolte anche al mondo scolastico perchè alle giovani generazioni sia data l'opportunità di coltivare l'amore per i luoghi che abitiamo e perchè si comprende che Vigevano ha fatto parte e può ancora pare parte della Storia Italiana." 

(Assessore al Turismo e Castello: Riccardo Ghia)

 

Gli incontri, a partire dalla presentazione del volume dedicato a Leonardo,sviluppano i temi più affascinanti legati al grande maestro: dal Cenacolo alla Gioconda, dalla sua presenza a Vigevano ai tumultuosi rapporti con Ludovico il Moro.Gli animali più strani, nei suoi dipinti e nei disegni, ci portano all’interno di un mondo cifrato tutto da scoprire, mentre il Mito perenne dell’artista continua ancora oggi,con molteplici tentativi di attribuirgli opere inedite e con le quotazioni stellari raggiunti dai suoi dipinti.
 
Venerdì 28 Settembre ore 18.30
 
Presentazione del Volume: I Luoghi diLeonardo. Milano, Vigevano e la Francia 
 
Saranno presenti:
Simone Ferrari
(curatore del Convegno internazionale di studi tenuto a Vigevano)
Alberto Cottino
(relatore)
Pierluigi Carofano
(relatore)
Modera l’incontro: 
 
Chiara Gatti
(La Repubblica)
 
 
Venerdì 5 Ottobre ore 18.30
 
Gli animali in Leonardo:Ritratti, simboli, misteri
 
A cura di: 
Stefano Zuffi
Stefano Zuffi è un volto assai noto della storiadell’arte, ha ricoperto ruoli apicali nella grandeeditoria (Electa) e curato collane di successo,oltre ad avere prodotto volumi di storia dell’artemolto venduti.
 
 
Venerdì 12 Ottobre ore 18:30
 
Il Mito di Leonardo:dalla Gioconda alle ultime novità
 
A cura di: 
Simone Ferrari
Simone Ferrari insegna storia dell’arte modernae arte nei paesi europei all’università di Parma.Specialista di Leonardo, Bramante e delRinascimento, ha ottenuto prestigiosi premidal ministero e da enti di ricerca internazionali.
 
Venerdì 9 Novembre ore 18:30
 
Leonardo e i simboli politici sforzeschifra Milano e Vigevano
 
A cura di: 
Marco Versiero
Marco Versiero è docente all’Università di Napoli (L’Orientale), ha al suo attivo molteplici pubblicazioni su Leonardo, una significativa monografia sull’artista e contributi in cataloghi di mostre e riviste di grande prestigio(Ente Raccolta Vinciana).
 
 
Sala dell’Affresco Castello di Vigevano